Una ricetta molto stuzzicante.
Gli ingredienti e le dosi per 4 persone.
400 grammi di patate, 20 grammi di lievito di birra, 250 grammi di farina, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale.
Prepariamo le focaccine.
Iniziate con il diluire i lievito di birra in un poco di acqua tiepida.
Prendete le patate, lavatele molto bene e mettetele in una pentola con abbondante acqua salata. Portate a ebollizione e fate cuocere le patate per circa 30 minuti, a fuoco moderato e a pentola coperta.
Alla fine, scolatele, togliete loro la buccia e passatele nello schiacciapatate, raccogliendo tutto il composto in una ciotola, in modo da lasciare intiepidire.
Su un piano, disponete la farina a fontana, mettete al centro il sale, il lievito diluito, due cucchiai di olio e il passato di patate tiepido. Iniziate ad impastare bene, lavorate sino a che non otterrete un impasto ben amalgamato. Copritelo con un telo, e fatelo riposare per circa 90 minuti. Riprendete quindi l’impasto e lavoratelo ancora nuovamente.
Adesso, dovete ottenere delle focaccine di circa 10 centimetri di diametro, bucherellatele con i rebbi di una forchetta. Mettetele su una piastra da forno leggermente unta di olio. Infornate nel forno già preriscaldato a 180 gradi, e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Dopo averle sfornate, le sfiziose focaccine possono essere servite subito calde oppure tiepide.