Proviamo a preparare nelle nostre cucine una ricetta tradizionale Ligure molto semplice e ottima, cioè la farinata di ceci.
Gli ingredienti e le dosi per 4 persone sono:
400 grammi di farina di ceci, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e del pepe in grani.
Preparazione della Farinata di ceci alla genovese.
Iniziamo a mettere in una terrina la farina di ceci. Disponetela a fontana e versatevi nel centro a poco a poco un litro e mezzo di acqua. Mescolatela in modo accurato, evitando la formazione di quei fastidiosi grumi. Questa operazione va fatta lentamente e con molta attenzione perché la farinata di ceci riesca omogenea.
Alla fine salate in composto e poi lasciatelo riposare per tutta una notte nella terrina.
Al mattino, togliete con un mestolo del tipo forato quella sorta di schiuma che si è formata in superficie. Adesso mettete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una teglia rotonda e poi versatevi la farinata mescolando bene, in modo che assorba il condimento. Passatela nel vostro forno preriscaldato per un tempo di circa 30 minuti, cospargetela di abbondante pepe macinato al momento e dopo servitela su un vassoio di servizio tagliandola a pezzi.
Se è di vostro gusto, potete aromatizzarla cospargendola di cipolla affettata e rosolata nell’olio, oppure mettendo delle foglioline di rosmarino, prima però di metterla in forno.