Un primo piatto Veneto
Ingredienti e dosi per 4 persone
500 grami di spaghetti – 400 grammi di baccalà – 5 pomodori freschi (o pelati) – una cipolla – uno spicchio di aglio – 5 cucchiai di olio di oliva – un peperoncino rosso – sale.
Preparazione
Iniziate col sgocciolare bene il baccalà dalla sua acqua di ammollo, quindi dopo tagliatelo a pezzi piuttosto grossi e mettetelo in una casseruola ricoperto di acqua fredda e senza sale.
Fategli prendere un bollore di circa 2 – 3 minuti, e dopo scolatelo e iniziate a pulirlo bene sia della pelle che delle lische.
Preparate ora un trito fine con la cipolla e l’ aglio, e mettetelo in un tegame con l’ olio di oliva a rosolare. Aggiungete un pizzico di sale ed il peperoncino rosso che avrete sminuzzato finemente.
Quando il soffritto sarà pronto, aggiungete i pomodori che avrete lavato bene e privati della loro pellicina e dei loro semini.
Lasciate cuocere per circa 7 minuti, quindi aggiungete i pezzi di baccalà.
Coprite il tegame dopo aver dato una bella mescolata e continuate la cottura a fuoco moderato per circa 20 minuti.
Nel frattempo lessate gli spaghetti in acqua salata e bollente, facendo attenzione di scolarli al dente.
Mettete gli spaghetti in una zuppiera di servizio, quindi conditeli con il baccalà ed il suo sughetto.
Portate il tutto a tavola ben caldo e servite nei piatti.
Arrivederci alla prossima